Valutazione del riSchio biologico
Centro Resinatura Blocchi s.a.s. ha adottato tutte le misure volte a garantire ai propri dipendenti, clienti e fornitori
ed ha aggiornato il Documento di Valutazione del rischio nella parte inerente al rischio biologico.
SCARICA IL PDF
STONEEXPERIENCE

CERTIFICAZIONI
ISO UNI 9001 - 14001- 45001


La nostra Azienda
Un'eccellenza ed un punto di riferimento in Versilia ed alta Toscana, per il risanamento di blocchi in marmo e granito.
L'azienda , fondata nel 2003, vanta una pluriennale esperienza nel settore lapideo; negli anni si è evoluta attraverso lo sviluppo ed il consolidamento di nuove tecniche altamente specializzatee finalizzate alla lavorazione di ogni singolo materiale e avanzate soluzioni in grado di ridurre gli sprechi di tempo e di materiale.
Il connubio di passione per il lavoro e innovazione tecnologica è ciò che unisce e rafforza il nostro team, interamente composto da professionisti del settore che da anni lavorano con noi. Perizia, grande abilità e competenze tecniche sono ciò che quotidianamente ciascuno di noi garantisce per i vostri pregiati materiali.
La nostra principale missione è il risanamento di blocchi di marmo e granito che presentano difetti e non solo, in modo da facilitarne il processo di segagione.
Attraverso le varie tipologie di resinatura che offriamo, garantiamo ai vostri materiali una sicurezza maggiore, sia nelle fasi di spostamento ma soprattutto durante la fase di segagione; è proprio questa la fase più rischiosa sia per i tecnici che lavorano in prossimità delle macchine sia per il blocco stesso, poichè anche una perdita, se pur parziale di materiale può rappresentare un forte dispendio economica.
I tipi di lavorazione di resinatura che offriamo, si avvalgono tutti di sistemi innovativi e altamente tecnologici, molti ideati direttamente dalla nostra azienda. I tempi rapidi d'esecuzione che garantiamo, donano inoltre ai blocchi maggior sicurezza riducendo a zero i problemi che si potrebbero presentare nelle fasi succesive di lavorazione.
Grazie alla professionalità dell'intero staff il Centro Resinatura Blocchi è in constante crescita, potenziando anno dopo anno il lavoro e assicurando ai propri clienti un servizio a 360° divenendo così un'azienda leader nel risanamento blocchi lapidei nella zona dell'Alta Toscana.

CONTATTI
CENTRO RESINATURA BLOCCHI di M.C & C sas
Sede Amministrativa
Via San Bartolomeo, 66 55045 Pietrasanta (LU)
Tel. +39 0584 71202 Fax. +39 0584 284925
P.iva 01076880457
MAGAZZINO 1
Via San Bartolomeo 66 - 55045 Pietrasanta (Lu)
MAGAZZINO 2
Via Torraccia, 22 - 55045 Pietrasanta (Lu)
Modulo di contatto
Compilare il form per richieste e informazioni
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’iscrizione alle newsletter personalizzate
Il nostro lavoro
La fase di segagione dei blocchi, siano essi difettati o no, è una fase delicata e comporta degli elevati rischi sia per i tecnici che operano in prossimità delle macchine, sia per il materiale stesso. Lo spreco, anche parziale del materiale rappresenta una grave perdita economica, a cui vanno aggiunti i tempi di recupero e le ulteriori spese per lo smaltimento.
Pertando è nostro obiettiovo primario, ricavare tutte le lastre possibili in fase di segagione, senza perdite.
La resinatura è il sistema infallibile per garantire la sicurezza del blocco di marmo in ogni sua fase di lavorazione.
Le varie tipologie di resinatura che proponiamo, applicano sistemi innovativi e tecnologici mirati ad ogni singolo materiale e garantiscono il massimo di innovazione, rapidità, sicurezza e scarto zero. Il rinforzo che la resinatura dona è valore aggiunto poichè il blocco assicurato si trasforma in lastre da immettere subito sul mercato.
STUOIA IN VETRO RESINA
Lavorazione che sfrutta la tridimensionalità per donare maggiore robustezza al marmo e massima coesione del materiale. Disponibile in diverse grammature per esigenze personalizzate.
STUOIA ALVEOLARE 3D
Tale lavorazione è stata congegnata direttamente dai nostri Tecnici grazie all'esperienza maturata negli anni e grazie allo studio continuo sui materiali.
CASSONI IN LEGNO
Procedimento con cui il blocco di marmo è incassato all'interno di un involucro di compensato marino riempito con resina epossidica.
Il legno attutendo la forza e gli stress provocati dalla movimentazione protegge e preserva il blocco da rotture e incrinature.
Il risultato è anche un'apprezabile rifinatura sulle lastre segate che sono bordate di un profilo lineare.
SOTTOVUOTO
E' una lavorazione che più di ogni altra fa penetrare la resina all'interno del blocco. E' una procedura consigliata per i blocchi con più difetti perchè riempie eventuali imperfezioni, quali crepe e incrinature.